Comunicati IEO (Pagina 5)

SOSTIENI CON IL TUO 5×1000 LA RICERCA SUL CANCRO! Destina il tuo 5×1000 dell’Istituto Europeo di Oncologia! Codice Fiscale 08691440153 Destinare il 5×1000 non comporta alcuna spesa, è una quota d’imposta cui lo Stato rinuncia e che non sostituisce l’8×1000. Se si vuole contribuire con il proprio 5×1000 è importante selezionare ricerca sanitaria e non ricerca scientifica. Devolvere il 5xmille alla ricerca sanitaria contro il cancro significa che i fondi raccolti saranno utilizzati direttamente dalle strutture individuate e vigilate dal Ministero della salute, per attività di ricerca immediatamente applicabili al malato. Devolvere il 5×1000 è semplice: basta una firma indicando il codice fiscale IEO nel campo dellaLeggi altro →

Come sarà lo IEO del domani? Il progetto prevede innanzitutto un ampliamento dell’Istituto con la realizzazione dello IEO Proton Center.  Il centro, che richiede un investimento di 40 milioni in tre anni ed è previsto operativo nel 2021, sorgerà accanto all’attuale Centro di Radioterapia Avanzata e potrà trattare a regime 800 nuovi pazienti all’anno. Come dichiarato dal professor Roberto Orecchia – Direttore Scientifico IEO – “LO IEO Proton Center nasce per rispondere a un bisogno del Paese, riconosciuto dal Ministero della Salute, che ha recentemente inserito la protonterapia nei Livelli Essenziali di Assistenza. In Italia i malati candidabili a protonterapia si valutano fra i 7.000Leggi altro →

Quest’oggi abbiamo avuto l’onore di ospitare il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione delle celebrazioni per il 25esimo dell’Istituto Europeo di Oncologia. Il Presidente Mattarella è stato accolto da Attilio Fontana, presidente della Regione Lombardia, Giuseppe sala, sindaco di Milano, e dal presidente dello Ieo, Carlo Cimbri che lo ha accompagnato in un breve tour dell’Istituto. In particolare il Presidente ha potuto conoscere le realtà della Chirurgia Senologica, Urologica e la nostra, visitando il reparto della Chirurgia Toracica. Dopo la parte puramente clinica, il Capo dello Stato ha potuto vedere brevemente anche la parte di ricerca, con una visita guidata dei laboratori di ricercaLeggi altro →

Oggi 12 maggio 2019 in Italia e nel mondo viene cerelebrata la 41° giornata dell’infermiere, giorno della nascita di Florence Nightingale, infermiera britannica considerata la fondatrice dell’assistenza infermieristica moderna. Come sottolineato dal Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche “La sanità non funziona senza infermieri”. La giornata internazionale dell’infermiere è utile occasione per ricordare e valorizzare la figura dell’infermiere che, nell’ambito di un percorso di cura, svolge un ruolo fondamentale e permette di garantire una continuità assistenziale essenziale esigenza del paziente. L’Istituto Europeo di Oncologio ha pubblicato per l’occasione un video in cui viene spiegato dagli stessi protagonisti il ruolo dell’infermiere in IEO.Leggi altro →

Nel 2019 l’Istituto Europeo di Oncologia celebra i 25 anni di attività. Dalla fondazione nel 1994 sono passati 25 anni di ricerca, innovazione e lotta contro il cancro. Vieni a ripercorrere le tappe salienti di questi venticinque anni e scopri quali sono gli eventi previsti per celebrare questo importante traguardo.Leggi altro →

“Lo chiedo anche a te!” è la nuova campagna della Fondazione IEO – CCM a favore della Ricerca.  Il Professor Spaggiari e altri 60 testimonial si sono impegnati mettendoci il volto e chiedono a tutti di fare altrettanto: grazie alle donazioni è possibile sostenere la Ricerca, linfa vitale nella lotta contro i tumori e le malattie cardiovascolari. Visita il sito www.lochiedoancheate.it e fai una donazione a favore dell’Istituto Europeo di Oncologia e del Centro Cardiologico Monzino. Condividi la tua scelta con amici e parenti, diventando anche tu protagonista della campagna! Leggi altro →

TUMORE DEL POLMONE: TRIS DI ESAMI PER SCONFIGGERLO Dall’analisi dei fluidi biologi e il respiro un identikit del tumore del polmone per scoprirlo e curarlo in tempo per guarire. Progetto IEO finanziato dal 5×1000.  Ottenere un identikit del tumore del polmone senza usare né radiazioni né aghi, studiando i fluidi biologici. È l’obiettivo del nuovo progetto di ricerca dell’Istituto Europeo di Oncologia, finanziato con i fondi del 5×1000, per sconfiggere il big killer numero uno fra tutti i tumori. «Il paradosso del tumore polmonare è che è allo stesso tempo un tumore fra i più letali e fra i più guaribili – spiega Lorenzo Spaggiari,Leggi altro →